Prurito e orticaria: dieta per orticaria

Chi sono?

Davide Maiocchi - Biologo e Responsabile del New Nutritional lab

Dal 2010 amo portare avanti la mia attività che non chiamo lavoro, ma arte e la professo stabilmente nel mio studio il New Nutritional Lab in provincia
di Varese. Credo fermamente che se hai ben chiari gli obiettivi e li persegui con determinazione arrivi dove vuoi. La mia forza è la semplificazione e la concretezza.

Amo dare poche regole e renderle applicabili a ogni contesto della vita e della quotidianità dei pazienti che ho il privilegio di seguire.

Ho creato il "protocollo ZERO DISTURBI" all'interno del mio studio professionale di nutrizione che è un semplice studio nutrizionale o dietologico ma un luogo dedicato alla forma fisica, alla salute e al benessere dello stomaco e del tuo intestino.

Uno studio professionale di nutrizione che da 13anni, raggiunge risultati importanti grazie a strategie nutrizionali che si adattano alle esigenze delle donne attraverso programmi individuali e cuciti su misura della persona.

Che cos’e’ l’orticaria?

E’ una reazione allergica acuta o cronica che interessa la pelle, ed è caratterizzata dalla presenza di piccoli puntini (pomfi) o da chiazze rosse di dimensioni variabili.

Quali rimedi ci sono in commercio? Quelli più proposti sono l’utilizzo di creme cortisoniche o l’assunzione di antistaminici.

Questi rimedi però agiscono solo sul sintomo (mascherando e coprendo il problema) e non sulla causa del sintomo, con il rischio che debbano essere assunti per lunghi periodi. Infatti, spesso accade che all’interruzione della loro assunzione il sintomo si ripresenti più forte di prima.

Altro rimedio spesso proposto è l’esecuzione di uno dei tanti test per le intolleranze alimentari che si trovano in commercio.

Spesso il risultato finale è quello di vietare l’assunzione di alcuni alimenti, aspetto altamente dannoso perchè la totale eliminazione di alimenti porta alla totale perdita di capacità di tolleranza verso quegli alimenti che significa favorire lo sviluppo di allergie alimetari.

Che cosa succede se elimino numerosi alimenti?

1) Le scelte alimentari saranno poco variegate e si ridurrà al consumo di alimenti come pollo, carote, riso, zucchine.

2) Aumentato rischio di sviluppare reattività alimentari in futuro.

Come si sviluppa l’orticaria? La sua manifestazione spesso è un segnale importante di squilibrio che l’organismo lancia verso l’esterno. Il superamento di una soglia infiammatoria interna personale fa sì che si abbia la comparsa del problema.

L’orticaria, così come il prurito, sono connessi a due cause principali: il mangiare sempre li stessi alimenti e alla sfera emotiva.

Dal punto di vista alimentare il mangiare sempre gli stessi alimenti provoca infiammazione, la quale, è associata al superamento di una soglia infiammatoria interna personale.

Superata tale soglia, il corpo inizia a manifestare i sintomi in diverse zone.

Questo è dovuto al fatto che il tuo corpo inizia a diventare reattivo nei confronti di alcuni alimenti specifici.

Fai spesso anche tu la colazione con: caffè e biscotti; tè e fette biscottate; cappuccio e brioche?

Ecco, ti svelo un segreto: questi alimenti contengono al loro interno alcune sostanze che possono provocare il superamento della tua soglia infiammatoria interna e quindi il manifestarsi dei sintomi descritti.   

Per quanto riguarda la sfera emotiva invece, anche qui i sintomi si possono sviluppare in diverse zone.

  • Il prurito alla testa è legato al fatto di essere preoccupato perché non so come esprimere al meglio tutto ciò che mi passa per la testa.

    • Il prurito alle braccia è connesso spesso al fatto di essere impaziente rispetto a quello che faccio.

    • il prurito alle gambe, invece, è dovuto a un senso d’impazienza, si ha l’impressione che le cose non accadano abbastanza velocemente.  

Quali sono le 3 migliori strategie nutrizionali per spegnere ridurre prurito e orticaria ?! 👊

1. Varia le tue scelte alimentari

La corretta variabilità alimentare permette di ridurre l'infiammazione da cibo presente e di conseguenza di ridurre sintomi come orticaria e prurito.

Perché?

Evitando di fare sempre le stesse scelte alimetari (ogni mattina latte e biscotti ad esempio) si trasmetterà un messaggio di varibilità alimentare corretta al tuo organismo che andrà poco per volta a ridurre l'infiammazione corporea presente.

Meno vario più infiammo.

Variare, variare, variare.

2. Segui un piano rotativo su un gruppo specifico, quello del Nichel.

Piano rotativo? Nichel? Che parole sono mai queste?


Piano rotativo significa, evitare di consumare alcuni alimenti che contengono una sostanza specifica (come il Nichel) per ridurre l'infiammazione corporea; in altri giorni invece sarà fondamentale re inserire alimenti contenti Nichel nell'alimentazione quotidiana proprio per non creare i presupposti per la non tolleranza totale che porterebbe allo sviluppo di allergie.

3. Assicurati di assumere la giusta quantità di vitamina D con le scelte alimentari

La vitamina D nella sua forma attiva, è fondamentale per la salute del tuo sistema immunitario e della tua pelle.

Se il consiglio di solito è di assumere questa vitamina una volta ogni 15 giorni o ancora peggio una volta al mese, in realtà il nostro corpo la utilizza giornalmente e di conseguenza perchè se la macchina consuma un pieno di carburante ogni 7 giorni, io lo faccio ogni 20 giorni?
Rimarrò a piedi perdendo tempo e ore di lavoro magari perchè mi è stato detto di fare il pieno ogni 20 giorni anzichè ogni 7 giorni anche se la macchina lo consuma in quel lasso di tempo.

Dato che la vitamina D il nostro corpo la consuma ogni giorno, è fondamentale per evitare carenze, assumerla tutti i giorni e se vogliamo essere più precisi, lasciare 1-2 giorni senza assumerla. In questo modo stiamo aiutando il nostro organismo con l'assunzione di vitamina D e quindi anche la pelle ma allo stesso tempo, evitando di assumerla per 1-2 giorni, in nostro corpo non si abituerò, creando dipendenza.

Qui puoi compilare un test gratuito e capire se possiamo aiutarti a risolvere i sintomi che ti stanno infastidendo

Seguimi

Follow Us

Il New Nutritional Lab, in cui nasce il Protocollo Zero Disturbi

non è un semplice studio nutrizionale o dietologico ma un luogo dedicato alla forma fisica, alla salute e al benessere dello stomaco e del tuo intestino.

Uno studio professionale di nutrizione che dal 2010, raggiunge risultati importanti grazie a strategie nutrizionali che si adattano alle esigenze delle donne attraverso programmi individuali e cuciti su misura della persona.

Contatti

  • Via del lavoro, 18 - Cassano magnago

  • Lunedì - Sabato 8:30 - 20.00

Copyright © 2025 | Dr Maiocchi Davide - Biologo Nutrizionista

P IVA 02677300036

Iscritto all'albo dei biologi (ONB) - AA_065889

Via del lavoro, 18 - Cassano Magnago - VA - Italia|


Privacy Policy - Dichiarazione dei Cookie - Cookie Policy