
Cosa mangiare con il colon irritabile
Cosa mangiare con colon irritabile: perché questa guida è diversa
Dott. Davide Maiocchi — Protocollo Zero Disturbi
Hai il colon irritabile e sei stufo delle solite liste di “cibi sì / cibi no” che non funzionano? Bene: questa guida non ti dirà solo cosa evitare: ti spiegherò perché molti approcci falliscono, come valutare quello che funziona per te, e quale strategia applicare.
Qui trovi indicazioni pratiche, supportate dalla letteratura e azioni concrete da applicare da subito.
Colon irritabile: sintomi e impatto sulla vita
Il colon irritabile (IBS) è uno dei disturbi intestinali più diffusi e sottovalutati.
Chi ne soffre conosce bene i sintomi:
gonfiore addominale,
dolori crampiformi,
scariche improvvise o stitichezza alternata,
sensazione di non svuotarsi mai del tutto.
Non è solo un fastidio fisico: spesso rovina la qualità della vita, limitando anche momenti semplici come una cena fuori o un viaggio.
👉 La domanda che ogni paziente si fa è sempre la stessa: cosa devo mangiare per stare meglio con il colon irritabile?
E qui inizia la confusione. Online si trovano migliaia di articoli con liste di alimenti concessi e vietati, diete miracolose, pillole o tisane che promettono sollievo immediato.
Ma la realtà è molto diversa.
Perché le soluzioni comuni non funzionano a lungo
Dieta FODMAP
È la più diffusa tra chi cerca rimedi. Riduce alcuni zuccheri fermentabili e in alcuni casi porta un sollievo temporaneo. Ma il problema è che non è sostenibile: diventa una dieta troppo restrittiva, difficile da seguire nel lungo periodo e, soprattutto, non affronta la causa reale dell’infiammazione.
Farmaci sintomatici
Antispastici, integratori di fibre, fermenti lattici generici. Funzionano qualche giorno, poi i sintomi tornano. Perché? Perché spegnere il sintomo non significa spegnere l’infiammazione che lo genera.
Rimedi fai-da-te
Tisane, consigli da forum, eliminazioni casuali di alimenti. Molti pazienti arrivano da me dopo anni di tentativi: “Dottore, ho tolto latte, pane, pasta, pomodoro… ma sto ancora male”. Questo approccio peggiora la situazione, perché impoverisce la dieta senza mai risolvere davvero il problema.
Cosa NON fare se hai il colon irritabile
❌ Eliminare gruppi alimentari interi senza logica → rischi di creare carenze.
❌ Seguire il low-FODMAP troppo a lungo → se non gestito a fasi, può danneggiare il microbiota (Nature – Gut microbiota in IBS).
❌ Usare probiotici a caso → solo alcuni ceppi sono utili.
❌ Non trascurare lo stile di vita e l’idratazione: stress, sonno irregolare, pasti irregolari o abbondanti e sedentarietà possono aggravare i sintomi dell’IBS
L’approccio diverso: il Protocollo Zero Disturbi
Nel mio studio di Cassano Magnago ho sviluppato un metodo specifico, il Protocollo Zero Disturbi, che non si limita a dire “mangia questo o evita quello”.
La strategia si basa su tre principi chiave:
Misura e ridurre l’infiammazione intestinale con un test specifico e non invasivo che va a identificare con estrema precisione, alimenti che vanno alternati come frequenza di utilizzo, rispetto ai sintomi presenti.
Rieducare il corpo a rispondere correttamente ai cibi, evitando di vivere in una “dieta del terrore”.
Personalizzare il percorso e "riaccordare le cellule intestinali": niente tabelle preconfezionate, ma un lavoro su misura in base alla storia clinica di ogni paziente.
Ho avuto la fortuna di raccontare questo metodo in interviste TV su Telecolor, in programmi radiofonici e con articoli su riviste come Riza. Oggi è la mia esperienza quotidiana con centinaia di pazienti a confermare che questo approccio funziona davvero.
Le testimonianze dei pazienti
Non servono le mie parole, ma quelle di chi ha già vissuto questo percorso.
Ecco alcune recensioni reali lasciate su Google dai miei pazienti che soffrivano di colon irritabile:
⭐⭐⭐⭐⭐
“Dopo anni di gonfiori e dolori addominali, con il Dott. Maiocchi finalmente ho trovato sollievo. Il protocollo è stato semplice da seguire e nel giro di poche settimane i sintomi del colon irritabile sono spariti. Ora posso mangiare di nuovo senza paura.”
⭐⭐⭐⭐⭐
“Colon irritabile diagnosticato da anni. Ho provato di tutto: gastroenterologi, farmaci, diete fai da te. Con il percorso del Dott. Maiocchi ho risolto. Mi sento più sgonfia, più energica e finalmente libera da quel continuo mal di pancia che mi limitava in tutto.”
⭐⭐⭐⭐⭐
“Un professionista unico. Il suo protocollo Zero Disturbi mi ha permesso di eliminare i fastidi del colon irritabile senza rinunce drastiche. Dopo solo un mese ho visto miglioramenti enormi.”
Queste testimonianze dimostrano che quando si lavora in modo mirato e scientifico, anche un disturbo cronico come il colon irritabile può migliorare sensibilmente.
Cosa significa in pratica?
Non esiste una lista universale di cibi “buoni” o “cattivi”. Esiste invece un percorso nutrizionale che:
Parte dall’individuazione degli alimenti che peggiorano la tua infiammazione (che non sono gli stessi per tutti)
Si concentra sulla tolleranza graduale
Evita eliminazioni drastiche che portano solo frustrazione
Per fare un esempio concreto: molti pazienti scoprono che il problema non è “il pane” in sé, ma il tipo di lievitazione, oppure non “la frutta” in generale, ma solo alcuni zuccheri mal assorbiti.
Questo è ciò che il Protocollo Zero Disturbi va a identificare e correggere.
E adesso cosa puoi fare da subito
Se ti stai chiedendo cosa mangiare con il colon irritabile, la risposta è che non esiste una “dieta copia e incolla” valida per tutti.
Il vero passo avanti è affidarsi a un percorso personalizzato che agisca sulle cause e non solo sui sintomi.
Il Protocollo Zero Disturbi è stato studiato proprio per aiutarti a eliminare gonfiori, dolori e scariche senza dover vivere tra privazioni e restrizioni.
👉 Se anche tu vuoi finalmente liberarti dal colon irritabile, contatta lo Studio Nutrizionale del Dott. Davide Maiocchi a Cassano Magnago.
Il Dr. Maiocchi Davide ha trasformato la vita di centinaia di pazienti a Gallarate e provincia. Il suo approccio, perfezionato attraverso anni di esperienza clinica e validato da risultati misurabili, rappresenta una svolta nel trattamento dell'IBS.
Il tuo intestino non è "irritabile" - è incompreso. È tempo di dargli ciò di cui ha davvero bisogno.
✅ RICHIEDI LA TUA VALUTAZIONE PER COLON IRRITABILE
Il Dr. Maiocchi Davide riceve nel suo studio a Gallarate e presso il New Nutritional Lab di Cassano Magnago. Il Protocollo Zero Disturbi per IBS è personalizzato per ogni paziente e basato sulle più recenti evidenze scientifiche in gastroenterologia funzionale.