Bruciore di stomaco come risolvere

Bruciore di stomaco: cosa mangiare soprattutto al cambio di stagione?

October 26, 20222 min read

Bruciore di stomaco: cosa mangiare soprattutto al cambio di stagione?

Durante il cambio di stagione molte persone soffrono di acidità di stomaco, bruciore di stomaco, reflusso gastro-esofageo.

Perché succede?

In questo particolare periodo dell’anno il nostro organismo è fortemente sollecitato ad adeguarsi a ripetuti sbalzi climatici.

Ciò, può stimolare importanti vie nervose e ormonali che favoriscono un eccesso di secrezione acida nello stomaco, causando difficoltà digestive, che se già presenti possono essere ulteriormente aggravate.

Bruciore di stomaco cosa mangiare

La situazione può peggiore se a questi fattori si sommano anche abitudini alimentari scorrette e ripetitive.

Quando si va dal medico, in genere, la terapia che è prescritta in questi casi, è quella di utilizzare i farmaci inibitori di pompa protonica, al fine di contrastare la formazione di un ambiente acido a livello gastrico e quindi ridurre la sintomatologia.

Ma molto spesso si tralascia di capire e valutare la causa reale di questa iperacidità gastrica......

Per gestire al meglio questa condizione bisognerebbe agire anche sulla causa scatenante e non solo ed esclusivamente sul sintomo.

In che modo?

Mettendo in atto delle modifiche rispetto alle proprie abitudini alimentari e al proprio stile di vita.

Il bruciore di stomaco può essere connesso anche a un elemento emotivo.

Lo sapevi che i problemi di stomaco sono spesso collegati a una difficoltà di digerire o accettare una persona o un fatto?

Anche la paura, il timore delle novità, l’incapacità’ di assimilare le novità, il provare terrore o angoscia per alcune situazioni, sono tutte condizioni che possono accentuare queste problematiche organiche.

Quali sono le 3 migliori strategie nutrizionali per spegnere il bruciore di stomaco in questo cambio di stagione?! 👊

1. Mastica lentamente e senza fretta.

Mastica lentamente e senza fretta. Dedica il giusto tempo senza distrazioni (es. guardare la TV) per ogni pasto.

Perché?

In questo modo, invierai segnali importanti all’organismo. Demolire completamente i bocconi prima di ingerirli, facilita la digestione e riduce le fermentazioni indesiderate.

2. Fai un’adeguata colazione con il giusto apporto di proteine e carboidrati (un NO DECISO ai biscotti e alle fette biscottate)

In questo modo si andrà a favorire uno stimolo metabolico corretto per tutta la giornata, attivando al meglio tutti i processi digestivi del tuo organismo. Ma attenzione a non infiammare il tuo stomaco.

Le scelte alimentari quotidiane e soprattutto quelle del primo mattino, condizionano direttamente la salute e il benessere del tuo stomaco.

Ad esempio la colazione fatta con tè e fette biscottate o biscotti secchi è la peggiore colazione per il tuo stomaco.

3. Variare, variare, variare.

Varia quotidianamente le tue scelte alimentari.

Perché?

Il mangiare sempre le stesse cose è associato al superamento di una soglia infiammatoria interna che è responsabile della comparsa o dell’aggravamento del bruciore di stomaco.

Guarda il video con altri consigli pratici....


Qui puoi compilare un test gratuito e capire se possiamo aiutarti a risolvere i sintomi che ti stanno infastidendo

Back to Blog